Un seminario sui canti della tradizione italiana integrato con un lavoro alla scoperta del suono attraverso il corpo e l’improvvisazione, un percorso che nutra la creatività individuale a sostegno di una più ampia composizione collettiva.
Con i canti tradizionali andremo a scoprire uno straordinario patrimonio di melodie e modi musicali spesso di origini molto antiche, che fino a pochi decenni fa permeavano la vita quotidiana delle persone e dove il canto era espressione di sentimenti individuali col quale comunicare la gioia, l’amore, la rabbia, la lontananza, la fede, e presenti in ogni ambito sociale; canti di lavoro, canti per le festività, canti politici, religiosi, narrativi, ninna nanne, a dispetto, e in varie forme musicali,
La grande capacità evocativa di queste melodie e la sua funzione di mezzo di comunicazione, rende questo materiale unico per essere ancora cantato e abitato.
Il seminario sarà suddiviso in due fasi distinte, ma non separate:
una prima parte dedicata al riscaldamento fisico e vocale, Il respiro, il corpo, il suono, l’esplorazione dei timbri vocali, ritmo, la melodia, relazione tra struttura e libera improvvisazione. Un lavoro collettivo per favorire la capacità di ascolto e la creatività d’insieme.
La seconda parte dedicata all’apprendimento dei canti di tradizione orale italiana.
Il repertorio è costituito da canti di lavoro, canti d’amore, ninna nanne, canti liturgici ed altro, sotto forme musicali quali discanti, organum, ballate, etc, quindi canti monodici e polifonici della tradizione popolare Italiana.
L’ascolto, l’analisi dei brani l’attenzione all’estetica del canto, al modo musicale, e la ripetizione, saranno alla base del lavoro di apprendimento.
Le registrazioni, eseguite da diversi musicologi, saranno supportate da trascrizioni spesso non convenzionali, che aiuteranno la memorizzazione.
Docenti: Patrizia Rotonda
Periodo e Durata : Lun /Sab , 24 ore totali
Programma e Costi : Su richiesta
Caratteristiche e vantaggi del pavimento in legno
Le migliori creme viso per pelle secca
Chi può noleggiare un'auto a lungo termine?
Copertura campo padel, le migliori soluzioni
Il test gratuito dell'udito, perché farlo?
Vendere diamante usato per andare in vacanza in periodo di crisi
Diamante, come sceglierlo per un anello solitario
Calendari personalizzati: guida alla stampa