ostra
ostra

I borghi pił belli nella zona di Senigallia

La zona intorno a Senigallia conta tantissimi borghi antichi, di rara bellezza, che permettono di riscoprire il fascino medievale di queste terre. Trascorri le tue vacanze a senigallia prenotando un albergo su www.hotel-senigallia.it e vai alla scoperta di questo meraviglioso territorio. A circa 14 chilometri da Senigallia si trova ad esempio Ostra, si tratta di un caratteristico borgo costruito su una collina verde, che domina l’intera valle del Misa. Questo borgo, poco distante da Senigallia ha origini romane ed è cinta da mura antichissime fortificate che risalgono al XIV sec.

Il paese inizialmente era conosciuto con il nome di Monte Bodio, o Montalboddo, e mantenne questo nominativo fino al 1881. La cittadina di Ostra è famosa in tutto il mondo grazie al mercato dell'antiquariato, se decidete di visitarlo vi consigliamo di passeggiare nel verde della natura lungo le mura storiche senza perdervi altre attrazioni molto interessanti come il Teatro La Vittoria ed il Tempio seicentesco della Madonna della Rosa. Dopo Ostra, poco distante, troviamo Ostra Vetere.

Questo borgo in passato, ossia dal medioevo al 1882, veniva denominato Montenovo mentre poi mutò il nome in Ostra Vetere. Dall’altezza di questo borgo si può ammirare la bellezza della campagna circostante, con il verde immenso, i fiori primaverili e la natura incontaminata delle Marche. Inoltrandoci in questa cittadina medievale, sopra la grande cupola dell’Abbazia di Santa Maria dei Piazza troviamo le caratteristiche e spettacolari guglie del campanile, che rappresenta da sempre il simbolo di questo borgo antico. Ostra Vetere inoltre è molto famosa e rinomata in tutta Italia per la produzione di olio extravergine d’oliva di grandissima qualità.


Eremo