Sistemazione invernale della piscina
Sistemazione invernale della piscina

Sistemazione invernale della piscina

La piscina, sia che sia interrata che fuori terra, in inverno richiede particolari attenzioni per ridurre al minimo il rischio di danni alle apparecchiature dovuti al gelo. Vediamo alcuni accorgimenti importanti per preservare lo stato della nostra piscina durante il periodo invernale.

Anche se d'inverno fa molto freddo, si consiglia che il calore sia disattivato in modo che l'acqua della piscina scenda al di sotto dei 10° in modo rendendo minimo il diffondersi di alghe e batteri nocivi.

Regolate il pH e procedete col dare lo shock di cloro quindi pulirla energicamente spazzolando le pareti, il pavimento e il fondo della piscina incluso ogni angolo sporco di essa, poi versate l’alghicida per l'inverno e fate circolare l'acqua per almeno 12 ore.
L'acqua deve essere abbassata di circa 10 cm in modo che non entri nei tubi e causi dei congelamenti, assicuratevi che essi siano completamente vuoti e non si rompano a causa del gelo.

Se avete predisposto un filtro a sabbia per la piscina interrata in giardino, va svuotato per mezzo del tappo situato di sotto il filtro, fate quindi in modo che l'acqua esca e lasciatela senza tappo per tutto l'inverno.

Procedete allo stesso modo con la pompa di circolazione della piscina interrata svuotandola svitando il tappo che si trova nel cestello della pompa del filtro, allentate quindi il coperchio di plastica e lasciate uscire l'acqua. Va lasciato senza tappo per tutto l'inverno. Lo spazio sotto il coperchio di plastica va pulito bene e lubrificato con vaselina e rimesso sul posto in primavera.
Se per riscaldare l'acqua vi servite di un riscaldatori elettrico o qualche tipo di pompa di calore, svuotatele dall'acqua per evitare la corrosione, dove potete, proteggete i macchinari con  sacchetti di plastica non colorati (che potrebbero macchiare il rivestimento).

Per evitare di dimenticare come vari pezzi siano assemblati, è consigliato scattare delle foto in modo che abbiate una linea guida per rimettere tutto correttamente al proprio posto quando rimetterete in funzione la vostra piscina. Con i cellulari moderni sarà molto semplice eseguire questa operazione come semplice promemoria per rimettere in sesto le vostre piscine interrate in poco tempo nel momento in cui si presenta la stagione calda.

Sistemate tutte le parti che avete smontato dentro sacchetti di plastica o tela e metteteli in un luogo fresco e asciutto. Un’eventuale scaletta collocata sulla piscina, deve essere smontata completamente e ricevere delle operazioni di manutenzione, eliminando le macchie di ruggine, pulirla e asciugarla accuratamente su tutti i gradini, coprirla e sistemarla insieme alle altre parti smontate e sistemate in un luogo sicuro. Basta diagnosi e cura

Una copertura deve essere usata per proteggere la piscina durante l'inverno dopo aver seguito tutte le indicazioni per la chiusura invernale della stessa. Le coperture pesanti sono le migliori, devono essere fissate saldamente in modo che non cadano nella piscina o si stacchino durante il cattivo tempo. Anche un telone fa un buon lavoro nel proteggere la piscina, poggiato sulla superficie dell'acqua, impedirà sicuramente dei disastri.

Se non siete sicuri di come esattamente qualche parte vada sistemata o protetta, evitate di fare degli esperimenti che potrebbero costarvi molti soldi in una riparazione causata da cattiva manutenzione, rivolgetevi piuttosto alla ditta che vi ha seguito durante i vostri acquisti e fatevi correttamente consigliare sul modo giusto di occuparvi di tutti gli elementi.
La prossima bella stagione si aspetta che la vostra piscina sia bella e funzionale come l'estate precedente.


Eremo