reportage matrimonio
reportage matrimonio

Il reportage di matrimonio. La scelta migliore per chi desidera vera emozioni.

Scegliere di affidare il servizio fotografico del proprio matrimonio ad un professionista della fotografia significa avere la certezza di conservare per sempre i ricordi e le emozioni di uno dei giorni più belli della vita. Nonostante, al giorno d'oggi, scattare fotografie sia diventato un uso comune grazie alla praticità di smartphone e fotocamere compatte, quando si tratta di riprendere momenti davvero significativi, rivolgersi ad un ottimo fotografo matrimonialista è scelta obbligata per le coppie che hanno veramente a cuore i propri ricordi.

Un fotografo professionista è, prima di tutto, un vero amante della fotografia. Solo nutrendo un’autentica passione per quest’arte, in ogni incarico egli darà il massimo. Lo farà per se stesso e per i propri clienti. Non realizzerà fotografie banali poiché, semplicemente, non è ciò che desidera. Cercherà sempre lo scatto che combini tecnica, composizione ed intensità, il tutto finalizzato a ricreare e, addirittura amplificare, quello che i suoi occhi vedono e, soprattutto, quello che il suo cuore sente. Fotografare la materialità di un evento è un’azione alla portata di chiunque. Al contrario, catturarne l’essenza è un’arte non comune.

L’atmosfera e i sentimenti di un matrimonio sono elementi unici e irripetibili e, in quanto tali, vanno affidati a colui che, con la sua opera, potrà immortalare ogni istante e ogni emozione, rendendoli indelebili e permettendo alla coppia di sposi di rivivere tutte le meravigliose sensazioni del giorno delle proprie nozze. Per ciò che concerne lo stile del servizio fotografico di matrimonio, il mezzo ideale per ottenerne uno che racchiuda l’autentica essenza dell’evento è sicuramente quello di affidarsi ad un fotografo che realizzi per voi un reportage fotogiornalistico.

A differenza dei tradizionali e classici servizi matrimoniali posati, questo tipo di opera risulta moderna, fresca e genuina, immortalando tutti i momenti della cerimonia senza alcun artificio né, tanto meno, ricorrendo a pose innaturali e scatti non spontanei. Chiedendo al fotografo di effettuare un reportage del proprio matrimonio, si avrà la possibilità di raccogliere nell’album di nozze tutta l’atmosfera e le sfumature della giornata. Gioia, commozione, passione, amicizia, ironia e solennità emergeranno attraverso immagini che ritraggono sposi, parenti e amici durante le loro interazioni spontanee, mentre vivono una giornata che, essendo differente da tutte le altre, merita di essere raccontata attraverso la propria magia.

Differentemente da ciò che avviene in un servizio posato, durante il quale la maggior parte delle fotografie viene realizzata per mezzo di situazioni, momenti e “quadretti” creati ad hoc, la riuscita di un ottimo servizio di matrimonio in stile reportage, passa attraverso la sensibilità, l’educazione e la discrezione del fotografo; queste sono doti che un professionista dovrà possedere per entrare in piena sintonia con i protagonisti del matrimonio, lavorando in modo non invasivo e per nulla pressante. Fare in modo che i novelli marito e moglie e gli invitati siano a proprio agio ed “accettino” la presenza del fotografo permetterà a quest’ultimo di essere testimone di dinamiche spontanee e veritiere.

Scegliere un fotografo di matrimonio specializzato in reportage, significa permettere ai ricordi ed alle emozioni vissute in una delle giornate più importanti della vita di essere assoluti protagonisti e rimanere immutati nel tempo ed indelebili nella mente e nel cuore degli sposi.

Per maggiori informazioni su un fotografo di matrimonio che segua gli sposi a Torino e ovunque in Italia per creare meravigliosi servizi, visitate http://www.gianfrancovaldi.com/ .


Eremo