Day Cruiser in barca a vela sul Lago d\'Iseo
Day Cruiser in barca a vela sul Lago d\'Iseo

Day Cruiser in barca a vela sul Lago d'Iseo: consigli e suggerimenti

Per chi vive al Nord Italia, un Day Cruiser in barca a vela sul Lago d'Iseo rappresenta un'idea eccezionale per godersi una giornata di relax circondati da un ambiente fantastico e nel mezzo di una natura incontaminata. Si tratta di un'occasione da non perdere per far riposare il corpo e per permettere, al tempo stesso, alla mente di staccare, isolandosi dalla vita di città e da tutti i suoi inconvenienti: lo smog, il traffico, i rumori, e così via. A seconda delle proprie esigenze, è sempre possibile personalizzare il percorso che si ha in mente di intraprendere, e quindi decidere in massima libertà dove andare. In effetti, ovunque ci si giri, sul Lago d'Iseo si ha sempre la sicurezza di non sbagliare, e di imbattersi in panorami capaci di mozzare il fiato, scorci paesaggistici unici, impossibili da dimenticare.

Dove si trova il Lago d'Iseo

Non è detto che tutti conoscano alla perfezione il Lago d'Iseo, e allora vale la pena di specificare che questo bacino si trova in Lombardia, tra la provincia di Brescia e quella di Bergamo: si tratta di una delle meraviglie naturali del Nord Italia, impreziosita dai numerosi borghi pittoreschi che vi si affacciano. Proprio ciò di cui si ha bisogno, quindi, per respirare il massimo della tranquillità e per trovare la pace di cui si è in cerca dopo lunghe e faticose giornate di lavoro. Una crociera sul Sebino - l'altro nome con il quale è conosciuto il lago - non può che essere all'insegna del benessere e della serenità: nel caso in cui non si sappia a chi rivolgersi per organizzarla, si può contattare Skipper Club, che propone un vasto assortimento di soluzioni pensate per assecondare le esigenze più diverse, tanto per le coppie di fidanzati quanto per i gruppi di amici, ma anche per i single o per le famiglie.

Perché scegliere il Lago d'Iseo?

Le ragioni per le quali vale la pena di optare per il Lago d'Iseo sono decisamente numerose, e la possibilità di respirare un'aria salubre è senza dubbio una delle più importanti in tal senso. Non bisogna dimenticare, poi, l'occasione di conoscere e di ammirare da vicino le tante bellezze che si nascondono in questo angolo d'Italia, tra porticcioli tradizionali e centri storici in cui il tempo sembra essersi fermato. Va detto, per altro, che la varietà di attività a cui ci si può dedicare è decisamente ampia: per chi predilige il contatto con la natura, per esempio, sono a disposizione molteplici sentieri per il trekking, ma non mancano certo gli edifici religiosi e altri esempi di architettura civile da ammirare se si vuol arricchire il proprio bagaglio culturale.

Monte Isola

A rendere quasi magico lo scenario del Lago d'Iseo è la presenza dell'isola di lago più grande di tutta Europa: si chiama Monte Isola ed è facile da raggiungere a bordo di una barca a vela nel corso di una crociera. Una volta giunti sull'isola, dove le auto non possono circolare ma ci si può muovere solo a piedi o in bici, si avrà la sensazione di muoversi in una piccola oasi separata dal resto del mondo.

Cosa fare in barca a vela

A bordo dell'imbarcazione, con l'assistenza di uno skipper professionista, si può approfittare dell'occaasione per imparare come si utilizzano i nodi marinari, come si gestisce il timone o come si regolano le vele, mentre si sente il vento sfiorare la pelle. Naturalmente, durante la bella stagione il consiglio è quello di fare adeguato rifornimento di una crema protettiva, per evitare che la tintarella si trasformi in un ricordo indelebile e doloroso sulla pelle!


Eremo