Barbecue a Gas
Barbecue a Gas

Barbecue a Gas: guida all'acquisto

Il barbecue è uno degli accessori da giardino più richiesti in quanto consentono di godersi grigliate con gli amici gustando cibi cotti in modo sano e privi di grassi. Non è semplice scegliere il barbecue migliore per le proprie esigenze, quelli alimentati a gas sono tra i più comodi e richiesti proprio per la possibilità di cucinare senza dover accendere il fuoco oppure acquistare l'apposiita carbonella.

I vantaggi del barbecue a gas sono notevoli; in primis si riduce notevolmente la produzione di fumo, il gas è più economico e sporca decisamente meno della carbonella inoltre, sarà possibile cucinare in modo immediato senza dover attendere nemmeno un secondo. Tendenzialmente il barbecue alimentato a gas è consigliato a tutti coloro che non hanno molto spazio a disposizione, e hanno quindi la necessità di ridurre le emissioni di fumo per non disturbare i vicini.

Le caratteristiche del barbecue a gas

Come dicono gli esperti di BarbecueaGas.net, il prezzo del barbecue è certamente una delle caratteristiche che in primis bisogna prendere in considerazione; i materiali robusti e resistenti infatti costano perciò se si desidera avere la qualità è bene investire in un barbecue di tutto rispetto. Dopo aver stabilito il budget a propria disposizione sarà possibile restringere la cerchia dei modelli tra cui scegliere ed orientarsi verso quelli più confacenti alle proprie esigenze. Un'altra caratteristica molto importante, sono le dimensioni del barbecue; non sempre scegliere il modello con la superficie di cottura più grande è la soluzione migliore.

Innanzitutto bisogna prendere in considerazione lo spazio che si ha a disposizione per posizionare all'esterno o comunque in un luogo sicuro il barbecue; è inutile acquistare un modello grande quando questo non entrerà in maniera confortevole nello spazio a lui destinato. Un barbecue di grandi dimensioni impiega più tempo per riscaldarsi, è l'opzione migliore per le famiglie numerose o per coloro che organizzano grigliate per tante persone, se invece verrà utilizzato per due hamburger e un'orata è preferibile scegliere un modello dalle giuste dimensioni. In base al tipo di cottura che si desidera eseguire potrebbe essere necessario anche il coperchio di cui non tutti i modelli sono dotati.

I materiali migliori per un barbecue a gas

La qualità della griglia di cui il barbecue è dotato è fondamentale per scegliere un modello di qualità, se il budget a disposizione è poco, bisogna rivolgersi verso modelli di griglia in acciaio o alluminio; nel caso invece in cui si desideri spendere di più si può optare per la ghisa che è molto più resistente. A seconda dell'utilizzo inoltre, si deve scegliere il modello di bruciatore.

Per una cottura indiretta i bruciatori dovrebbero consentire di regolare la temperatura del fuoco sottostante così da non bruciare i cibi all'esterno ma cuocerli in modo uniforme. Questa opzione ovviamente sarà più costosa, un budget minore invece consente di acquistare dei bruciatori standard che consentono di cuocere i cibi arrosto. Infine, la garanzia che accompagna il prodotto deve sempre essere richiesta così da avere la sicurezza che il prodotto venga sostituito in caso di malfunzionamento.


Eremo